Volo Autonomo
La puntata è dedicata alla scoperta del sogno trasformato in ingegneria: il volo, partendo dalla nascita del primo velivolo a motore fino ad arrivare all'evoluzione dell'aviazione contemporanea e la nascita del drone, il velivolo autonomo capace di volare senza la presenza del pilota. Un'innovazione possibile grazie alla Tecnologia, alla Matematica, alla Fisica e all'Informatica. Il drone rende possibili missioni in scenari complessi, in cui l'uomo non riuscirebbe a operare in tempi rapidi. Fabrizio Schiano, responsabile dei laboratori dei sistemi autonomi di Leonardo - ospite della puntata - chiarisce quali sono le tecnologie e i tasselli del puzzle che si intersecano per far volare un drone: hardware, algoritmi, regole e, sopratutto, comunicazione tra apparati. Il volo diventa quindi una tecnica sempre più affascinante, che lascia all'immaginazione e alla creatività il suo motivo di evolvere.
Conduttore: Marina Geymonat
Puoi guardare questo video tutto di seguito oppure scegliere solo i capitoli che ti servono per la tua lezione.
Ogni sezione è pensata per stimolare curiosità, offrire spunti di discussione e dare idee per attività pratiche in classe.
Per selezionare un capitolo clicca sulla barra di avanzamento oppure consulta l'indice interattivo che trovi sotto il video.
- 00:00 Introduzione
- 00:35 Il sogno di volare diventa ingegneria
- 00:45 Il primo volo dei fratelli Wright e l’evoluzione dell’aviazione contemporanea
- 01:50 Gli aerei accessibili a tutti e in tutto il mondo
- 02:12 La rivoluzione del volo autonomo e le sue funzionalità
- 03:04 L’utilizzo del drone in scenari complessi
- 04:45 Intervista a Fabrizio Schiano, responsabile dei laboratori dei sistemi autonomi di Leonardo
- 06:40 Hardware, algoritmi e regole
- 08:44 Le discipline fondamentali per il funzionamento dei velivoli autonomi
- 09:30 Il pensiero creativo connesso con l’utilizzo delle tecnologie innovative
Tutti i contenuti sono di proprietà di Fondazione Leonardo ETS
e sono disponibili esclusivamente sulla piattaforma HUB Scuola per gli utenti con diritto di accesso.
